AICC Lodi

SIDE BOND

Inaugurazione della mostra fotografica di Riccardo Asti

Sabato 3 maggio, ore 18:00

Enorafo, Piazza della Vittoria 47

Presentazione della mostra Side Bond, progetto fotografico di Riccardo Asti che anticipa il Kàlamos Festival 2025 con una riflessione su un tema profondamente legato alla città di Lodi e al suo territorio: il fiume

La mostra rimarrà esposta fino a domenica 11 maggio.

 

Il fiume, in quanto parte della natura e quindi natura stessa stessa, ci sopravvive. È pubblico e privato, è di tutti e di nessuno. È lì, c’è, esiste, e per qualche ragione ci fermiamo sempre a guardarlo. 

Con i suoi argini e il suo flusso, diventa un modo di guardarsi dentro. Chi ha la voglia e la pazienza di viverlo e di ascoltarlo ci trova tutto l’essere umano, la nostalgia, il tempo, gli attimi che passano diversi e si ripetono uguali. 

Chiunque torni nella città in cui è nato e cresciuto dopo anni di assenza, si accorgerà presto di quanto sia facile ricordare dove mettere i piedi, di quanto sia familiare l’aria, di quanto subito le abitudini si rifacciano avanti senza nessuno sforzo. È anche vero, però, che nel frattempo tutto cambia e tutto è cambiato. È proprio questa nostalgia, che rimane lì sospesa, ad essere in qualche modo immagine del cambiamento, cercato e rimpianto, amato e odiato, ma, forse, comunque necessario. 

Dunque è qui il fiume, da sempre immagine del cambiamento, che si porta dietro tutti i rumori e i silenzi tipici delle forze naturali, che allontanano l’essere umano dalla città e lo riportano alla sua dimensione. 

Tutto è più calmo. Quasi fermo. Tutto è lì dove deve essere. Ha un ordine suo. Un motivo. Forse è per questo che ci fermiamo a guardarlo. Perché quando ci spogliamo di tutto, allora il fiume è ciò che di più simile a noi possiamo trovare in una città. Anche se è la nostra, o almeno lo è stata